Ultimamente si poteva dire della scena hard rock elvetica : un tempo i Krokus (quelli dei tempi d’oro intendo !) ,ora i Gotthard …ma … i Krokus sono tornati e con un disco bomba !! Proprio bello,accattivante e degno del loro nome,dei loro vecchi fasti !
A metà anni ’90 iniziai a seguire Storace e soci : mai e poi mai mi sarei aspettato un loro ritorno a così alti livelli … che dire ? Gli Ac/Dc svizzeri tornano con questo “Hellraiser”,ennesimo capolavoro che si va ad aggiungere a precedenti loro pietre miliari. E la cosa che (non molto ,a dire il vero) sorprende è la freschezza e la grinta che la band riesce ancora a trasmettere dopo 30 anni di carriera. Dicevo,non mi sorprende affatto una cosa del genere,visto come negli ultimi anni i gruppi storici (dai Saxon ai Metal Church) continuano a bagnare il naso alle nuove leve …Sono proprio curioso di vederli on stage …
Certo il disco non aggiunge nulla di nuovo o straordinario alla scena musicale attuale ma è un buon disco,onesto e hard rock al 100% !
E’ piacevole e non manca di hits come la title track o la più “poppeggiante” (mi si faccia passare il termine ..) “Angel of my dreams” . Ottima la prestazione del singer Storace ,graffiante (come in “No risk no gain” ) ma che ancora riesce a far sognare e ti avvolge : “So long”-con un fantastico e azzeccatissimo solo di Mr Meier, ispiratissimo per tutta l’interezza dell’album e con un ritornello molto catchy e in sapore Europe di “Out of this world”- e “Hangman”- forse il miglior pezzo del disco -che mi rimanda un po’ a sonorità alla Def Leppard,tipiche degli anni ’80 mica per nulla !!
Piacevole il pezzo molto metal (a metà fra Judas Priest e Loudness) “Spirit of the Night”,dove emerge il martellare della doppia cassa di un precisissimo ed essenziale Stefan Schwarzmann.
Di chiara matrice saxoniana è invece la conclusiva “Rocks Off !”
Un consiglio : non fatevi scappare questo disco !!
Recensione di Rig ap BRIG
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.