Nightly Ray è una fresca sorpresa che viene dritta dalla tedesca città di Bayern.
Ideatori del progetto (o "cake" come scherzosamente il bassista Mario Lochert lo chiama) sono i giovani Emergency Gate i quali con una generosa dose di spensieratezza e bravura hanno confezionato un lavoro originale e dinamico.
Nell'album sono presenti dodici brani molto curati ed articolati (contrassegnati per segno zodiacale come si può notare sul booklet) che spaziano principalmente dall'hard rock al nu metal ma che comprendono anche parti difficilmente classificabili come tali.
La canzone d'apertura è una movimentata "Nightly Ray", che da il titolo all'album ma degna di attenzione è il quinto brano ovvero "In My Dreams" , una ballad cantilenata e ben suonata che comprende anche cori femminili. Sempre coinvolgente e cantilenata è anche la nona traccia "Hold Me Again" con un buon uso del sintetizzatore. A volte ricordano i Wednesday 13 ma i brani sono ben definiti e differenti l'uno dall'altro il che aiuta l'album a mantenere un suo sound ed una sua identità non facilmente ottenibile al giorno d'oggi.I brani sono molto articolari e ben definiti, niente è lasciato al caso: molto buona la prestazione del cantante-chitarrista Fabian "Cem" Kiessling capace di un'interpretazione molto versatile, ma anche il batterista Chris Widmann dà prova di saperci fare. Il suono della chitarra di Vlad Doose è aggressivo e coinvolgente quanto basta mentre il basso di Mario Lochert e le tastiere di Jens-Christoph Rybak ingentiliscono il tutto. Gli amanti del metallo cupo non apprezzeranno e c'è chi storcerà il naso per via dell'uso (ben dosato a mio avviso) del sintetizzatore ma per quanto riguarda l'undicesima traccia sono certa si troveranno tutti d'accordo nel farsi una sana risata: si tratta infatti di un fresco e perfettamente eseguito remake di "Rock Me Amadeus", vecchia nonchè famosa hit degli anni 80 dell'artista austriaco Falco, una simpatica perla.
Recensione di Cristina Alexandris
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.