Ecco l’intervista a Peter Taetgren in occasione della futura uscita dell’ ultimo disco degli Hypocrisy: “Virus”.
Peter, seppure non si lasci facilmente prendere dalla logorrea, oggi sembra particolarmente di buon umore ed addirittura incline a scherzare.
(Lorenzo)Ciao Peter, come va?
(Peter) Bene, grazie.
Vorrei domandarti, riguardo all’album Virus, in uscita a settembre, la motivazione del titolo e se c’è un concept alla base di esso.
A dir la verità il concetto è un po’ ampio e non definito. I virus dell’album possono essere cose di ogni giorno, persone stupide, l’economia, quelli del computer, qualcosa di comunque nocivo.
Ti ritieni soddisfatto della sua riuscita?
Si, sono soddisfatto.
Ci sono delle differenze con “The Arrival” che erano state in qualche modo pianificate?
Si, in “The Arrival” ho percepito la mancanza di pezzi più veloci. In “Virus”, grazie anche al fatto che ora abbiamo un batterista nettamente più veloce, abbiamo ovviato a questa mancanza.
Mi sembra di aver percepito una maggior varietà di sensazioni su “Virus” rispetto a “The Arrival”, può esser dovuto ad un diverso processo compositivo?
Non saprei, posso dire che su “Virus” ho composto molto di più che nel precedente, il che è teoricamente contrastante con quello che dici.
Allora non posso fare altro che farti i complimenti.
Grazie, mi fa molto piacere.
Ci sono dei pezzi che ti hanno dato particolare soddisfazione?
Si, direi per esempio “Craving For Another Killing” e “warpath”.
Posso sapere quanto tempo passi a suonare?
C’è una sorta di duplice risposta. Non provo mai a casa, non mi esercito, suono solo quando compongo, ma siccome passo molto tempo a comporre, suono piuttosto spesso.
E con gli altri membri della band?
Con loro provo si, ma solo prima dei tour e prima di entrare in studio.
Dunque, in modo non regolare.
No, anche perché siamo piuttosto distanti e sarebbe un problema.
Quali sono i gruppi con i quali sei cresciuto e che hanno fatto da sottofondo musicale durante la tua vita?
Come molti ho cominciato con Kiss e Led Zeppelin. Poi sono andato sempre più su cose pesanti.
Vorresti aggiungere qualcosa?
Si, non vedo l’ora di tornare in tour in Italia!
Ah, dunque ti sei trovato bene?
Assolutamente, l’Italia è stupenda e poi… le donne!
Buon gustaio! Ed in Svezia invece come sono le donne?
Non male, ma sinceramente preferisco le italiane.
Sai, siccome parte della redazione di Holymetal verrà in vacanza in Svezia, ci tenevo a sapere che cosa avrei trovato.
Non credo che ti troverai male!
D’accordo, ci conto!
Ciao, buona domenica e buon lavoro.
Ciao e grazie molte!
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.