Mi piace fare interviste, ma non
essendo un giornalista ho sempre cercato di impostarle come delle
semplici chiacchierate, come se stessi parlando con uno sconosciuto
metallaro che come me sta facendo la coda per assistere al
concerto del suo gruppo preferito. La passione per questa musica rende
certamente più facili i rapporti interpersonali tra i metallers ecco
perché non vedo l'ora che Stefan dei Graveworm mi
telefoni per raccontarmi il suo nuovo album e gli immancabili aneddoti
che una metal band del suo calibro deve necessariamente avere...ed ecco
che suona il telefono si comincia:
Paolo:
Partiamo dal titolo del nuovo album, (N) Utopia che mi incuriosisce, soprattutto quella N tra parentesi…
Stefan:(N) Utopia nasce dall’associazione di 2 parole, Nu e Utopia, Nu perché il nuovo chitarrista si occupa di scrivere le canzoni e fa tutto per il 90% proponendo dei cambiamenti nello stile, utopia perché nonostante questi cambiamenti stilistici cerchiamo di restare ancora ancorati al vecchio stile dei Graveworm senza stravolgerlo, è un po’ un controsenso quindi un Utopia.
Le liriche sono collegate? Seguono un concept o sono indipendenti tra loro?
I testi li abbiamo scritti un po’ io e un po’ Luca, personalmente ho voluto riportare fatti di cronaca letti sui vari giornali, come guerre, suicidi. Non so invece cos’abbia ispirato Luca, comunque ogni canzone va per le sue e non è collegata alle altre.
Hateful Design, se non erro l’avete presentata in anteprima durante il tour con i Kataklysm, suona più thrash del solito, pensavo che tutto il nuovo album tendesse verso questo genere, è un esperimento x vedere le reazioni del pubblico prima di tentare un’eventuale variazione stilistica?
La canzone è più immediata, una volta le nostre canzoni partivano dalla tastiera mentre ora con Luca le canzoni le creiamo impostandole sul lavoro di chitarra, Hateful Design ne è la prova.
La copertina cosa rappresenta? Ci sono croci celtiche con al centro un simbolo che così a prima vista mi pare la stella di Davide poi un angelo e sullo sfondo delle sagome che sembrano barche ma non si capisce bene
La copertina riprende ciò che è il titolo, cioè lo stravolgimento delle canzoni rappresentato dal nubifragio, ma i vecchi simboli comunque rimangono croci celtiche ed angelo, così dopo un alluvione qualcosa del vecchio è rimasto anche se come ovvio dopo un simile disastro qualche cambiamento ci deve essere.
Come prevedi che andranno le cose per Nutopia?
Per ora sta andando bene, sono rimasto sorpreso di quanta gente mi abbia scritto e-mail complimentandosi con me per il nuovo album, non mi aspettavo tutti questi riscontri positivi dal pubblico, sono fiducioso anche per quando uscirà sul mercato.
Ho visto che il vostro sito è in fase di cambiamento, anche se adesso riprende ancora il tema di Engraved in Black….che ne pensi di internet, secondo te è più utile o dannoso x l’heavy metal
Si a fine anno uscirà il sito nuovo con la nuova veste grafica e visto che molta gente si stava scocciando perché il sito era solo in inglese e tedesco abbiamo aggiunto la versione in italiano, d’altronde siamo una band italiana. Secondo me internet è una buona cosa soprattutto per piccole band come la nostra, è tutta pubblicità gratuita e più in generale credo che faccia bene al panorama musicale, non credo che sia veramente dannoso come dicono molti, non ha ancora avuto dati che lo provino, invece credo che sia un buon mezzo per farsi conoscere.
Come nascono le vostre canzoni?
Questa volta ha fatto tutto Luca, lui ha uno studio di registrazione a casa, ha suonato anche la batteria e cantato, poi tutti assieme le rivediamo e ne discutiamo, ma quasi tutto il lavoro è stato suo.
Parlami di come siete arrivati alla Nuclear Blast, è un bel traguardo non credi?
Si, siamo stati molto fortunati, prima eravamo sotto la Last Episode, ma ad un certo punto non aveva più soldi per produrre i nostri album, così un giorno abbiamo ricevuto una telefonata dalla Nuclear Blast, all’inizio eravamo un po’ disorientati è la casa discografica più grande per il metal e ci sono gruppi di ottimo livello, ci sembrava di essere un piccolo pesce in un grande acquario. Devo dire che comunque fanno un ottimo lavoro, basti solo vedere che prima con Last Episode per promuovere un album, facevo si e no 40 interviste, ora per Nutopia ne sto facendo 200, si lavora molto di più certo ma anche il risultato finale è differente
Com’è la vita per una metal band a Bolzano e nell’area limitrofa?
Come dalle altre parti credo(ride), poi per noi la musica è un hobby, ci porta via gran parte del nostro tempo libero ma resta sempre un hobby, gli altri membri della band lavorano ed io studio in Austria.
Visto la posizione geografica in cui vi trovate credo avrete avuto molte occasioni di suonare in Austria e Germania, mi fai un paragone con l’Italia? Strutture, pubblico ecc?
In Germania hai la possibilità di suonare ovunque, in ogni paese anche nel buco più sperduto c’è un locale attrezzato per i concerti, poi il pubblico risponde meglio rispetto che in Italia, si lasci coinvolgere più facilmente. Il pubblico italiano è invece più attento, prima ti studia, poi se gli vai a genio si lascia andare, allora in quel caso non lo stacchi più dalla transenna.
Parlando di affluenza quel giorno coi Kataklysm per fare un esempio non è che ce ne sia stata molta…
C’è da dire che in quel periodo c’erano anche tanti altri concerti e la gente non può permettersi di andare a tutti visto anche il costo dei biglietti che è tutt altro che economico
Qual è la cosa più strana che ti è successa in tour?
Che mi ricordi risale al nostro primo tour con i Crematori, abbiamo iniziato a suonare alle 7.15, ma le porte del locale sono state aperte solo alle 7.30 il risultato è stato che la prima parte del concerto l’abbiamo fatto a locale vuoto ed anche dopo non c’erano più di quindici persone. In quel caso non puoi far altro che chiudere gli occhi e andare avanti a suonare.
Visto che avete suonato a Wacken (2 volte mi pare) mi vuoi dire che sensazione hai provato ad esibirti davanti a tutto quel pubblico?
E’ stata una cosa veramente speciale, alle 10 abbiamo fatto il soundcheck e c’erano ancora i cancelli chiusi, credevamo che non avremmo avuto un grande pubblico e la cosa ci dispiaceva anche perché avevamo fatto 12 ore di viaggio per poter suonare quel giorno, invece quando un’ora dopo abbiamo iniziato quasi non credevo ai miei occhi, c’era tantissima gente, un’emozione indescrivibile. Comunque i festival come Wacken, Summer Breeze ecc, sono degli ottimi avvenimenti che fanno bene alle band ed anche al pubblico che può assistere anche a concerti di gruppi che non conosce.
Perché hai deciso di cantare Growl e non magari pulito?
Canto Growl perché se canto pulito faccio schifo (ride), il cantato Growl così come lo Scream mi vengono decisamente meglio e poi vanno bene con la nostra musica. La voce pulita la lascio a chi è capace.
Per cantare in questo modo ti tieni in costante allenamento? Fai qualche esercizio particolare?
Non faccio assolutamente niente, al massimo quando sono malato cerco
di non sforzare troppo la voce ma non ho esercizi particolari da fare,
credo che questa voce mi sia venuta quando mia mamma era incinta ed è
andata al cinema a vedere L’Esorcista (a questo punto scatta la risata
collettiva N.d.R.)
Hai qualcosa da dire a chi associa violenza, satanismo con l’ Heavy Metal, mi riferisco ai fatti di cronaca di quest’estate
Ho letto qualcosa di questi avvenimenti su internet e sui giornali, credo che purtroppo ci saranno sempre dei fanatici che commetteranno follie simili sia tra chi ascolta metal così come tra il resto della gente, per restare in tema basta vedere in USA dove un pazzo ha ucciso l’ex chitarrista dei Pantera mentre suonava, purtroppo il mondo è pieno di queste persone malate.
Che gruppi ascolti di solito?
Sono uno che cambia spesso, dal black al death a cose più moderne per poi riprendere i vecchi ascolti a seconda del periodo, mi piacciono molto gli In Flames e trovo che il loro ultimo album sia stupendo, al momento ascolto anche Mnemic.
Hai qualcosa di dire ai lettori di Holymetal?
Spero di vedervi tutti nel nostro prossimo tour assieme ai Finntroll, ci saranno due date in Italia una a Roma e l’altra a quasi sicuramente a Milano. Ciao.
Vedrò di esserci allora Ciao.
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.