Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Interviste » Black Sun Aeon
Torna indietro

Black Sun Aeon

Line up:

Tuomas Saukkonen - Lead/rhythm/acoustic guitars, drums & percussions, bass, keyboards, dark vocals
Mikko Heikkilä - clean vocals
Janica Lönn - Female vocals
http://www.blacksunaeon.com
 

(English Version)

With the second full-lenght of Black Sun Aeon, one of the many projects of the finnish musician Tuomas Saukkonen, we had the opportunity to discuss with him about “Routa”, the band's live shows, and the always re-emerging issue of illegal downloading. This and more, among the topics of this interesting conversation:

Heli: Routa is full of all kinds of genres, did you decide to choose, for example, some black metal for the album or did it just happen to fit in? How about Janica Lönn, did you have the idea of a female guest vocalist right from the start?

Tuomas: Having a female vocalist was something we had been planning from the beginning and Janica was the best among many. The different styles of the songs reflect my own musical taste. The only intentional decision I made when I started composing the songs was not to have any musical restrictions. Everything that sounded good to me found its way to the album.

H.: Black Sun Aeon's debut album Darkness Walks Beside Me was a success in many ways, do you have any expectations on Routa? How about pressures?

T.: The only expectation that I have on BSA is purely artistic. Referring to the previous answer, I have no economic expectations at all. The new album will probably not be profitable similar to the debut album, even though the costs have been cut as low as possible. The great success on the charts for both albums is naturally awesome. I'm definitely not doing this for money but you can't avoid thinking how to finance the next album of Black Sun Aeon. In the end, it takes about the price of one car to make an album, plus the hundreds of working hours.

H.: When starting to write Routa, did you already have an idea of making a concept album or did it end up being that during the process? And had you decided that it would be a double album?

T.: For me it was clear from the beginning that the second album of BSA would be both a double and a concept album. The name and the theme was also known already in the summer 2009. It was very challenging and extremely interesting at the same time to start working with such a massive project.

H.: You don't do much gigs, how do you choose where you play? Are you planning to perform on festivals this summer?

T.: I have Before The Dawn and the session players have their own bands that take up their time so there are very few possible gig dates. Also, the venue of the gig matters a lot. A good sound and light systems are a must and, on the other hand, with BSA it's not actually necessary to play every possible gig. We'll be doing a couple of gigs in spring / summer in Finland and some other European countries. We might do a a bit larger tour in Europe in the autumn.

H.: You play gigs in all kinds of venues, how much does it affect your playing mood? For example playing on a festival at noon vs. at a shadowy club. And does it bother you to see drunken jerks fooling around, not seeming to listen at all?

T.: I'm so focused on the music on the stage so the drunken jerks etc. don't really affect. Of course I prefer playing in BSA indoors in a rock club but, for example, last summer's gig in Summer Breeze worked out really well even though we played on a big stage in the middle of the day. The playing mood is such a complicated thing so it's impossible to say what for example affects the upcoming gig. A rather small thing might launch a good or a bad feeling.

H.: Since you have many musical things going on, how do you schedule when you'll work with which band? And while working with one band, do you ever have a feeling of doing material to some other band instead?

T.: Only when I'm at the studio I concentrate on that one band only. Otherwise I go with the flow. At the moment I do gigs with Before The Dawn and BSA during the weekends and on weekdays I write new songs to Before The Dawn and The Final Harvest. A while ago I finished editing two videos for BSA so I'm working with all kinds of stuff all the time.

H.: Tell me a bit about your composing process. When making a new song is it clear from the beginning that which band's song it'll become?

T.: That's a question that has been asked many times but which is still hard to answer. Somehow you just know it. It's purely about the feeling. Right from the moment when the first riff is finished on the guitar or the drum comp is in your head, you already know for which band you're writing the song.

H.: In one of your interviews you told how illegal downloading affects especially small bands, would you tell a bit more about your view on that?

T.: The big record labels loose a lot of money nowadays with decreasing record sales, and when they start to make cuts, the small bands suffer from it first. The studio budgets diminish, just like tour budgets, too, and the record labels don't offer deals to small and new bands so easily anymore etc. Of course, illegal music downloading affects negatively the whole music scene, but whereas big bands lose income, small bands find it even harder to get themselves on the market. I'm not denying that music downloading wouldn't offer the small bands an excellent way of promoting themselves, but the fact is that record selling is the basis of the music business. Without money you cannot pay the studio costs, print cds, pay for ads and so on. All these things still cost but there is less and less money every year.

H.: Do you have any ideas of how to encourage the record sales of small bands? For example paywhatyouwant.com, what do you think of their idea?

T.: I've been thinking about that with many musician friends and representatives of record labels. The situation is truly tricky and it's getting even trickier. It's frustrating because my work as musician is as hard as before but year after year more and more consumers decide that they won't need to pay for it anymore. This attitude will hardly change and the digital selling can't possibly make up for the decrease in cd sales, so the situation will be difficult in the future.

H.: You were at the Finnish Metal Expo having a song clinic with Kai Hahto, how was that as an experience?

T.: It was extremely great. Kai is one of the best drummers in the whole metal scene and also a truly nice guy. Both us and the audience had lots of fun and in the future we'll be working together in some way for sure.


(Versione Italiana)

In occasione dell'uscita del secondo album targato Black Sun Aeon, uno dei tanti progetti del musicista finlandese Tuomas Saukkonen, abbiamo colto l'opportunità per discutere con lui del nuovo "Routa", dei suoi concerti, e del sempre attuale problema del download illegale di musica. Questo ed altro, tra gli argomenti di questa interessante chiacchierata:

Heli: "Routa" contiene in sè molti generi diversi, avevi già deciso prima, per esempio, di includere parti black metal nel disco, o hai semplicemente pensato si adattasse bene alla composizione? Che mi dici inoltre di Janica Lönn, pensavi di utilizzare una cantante come ospite fin dall'inizio?

Tuomas: Quella di poter includere una cantante in questo progetto è qualcosa che abbiamo pianificato fin da subito, e Janica era la migliore tra tante. Gli stili diversi delle canzoni riflettono i miei gusti personali. L'unica decisione che ho consapevolmente preso quando ho cominciato a comporre i brani era di non avere alcun tipo di restrizione a livello musicale. Tutto ciò che mi sembrava buono ha trovato in qualche modo il suo spazio nel disco.

H.: Possiamo dire che "Darkness Walks Beside Me", debutto dei Black Sun Aeon, è stato in molti modi un successo. Che aspettative hai per "Routa"? Hai avuto qualche pressione?

T.: L'unico tipo di aspettativa che ho riguardo a ciò che faccio coi BSA è puramente artistico. Riferendomi alla domanda precedente, non ho assolutamente nessuna aspettativa economica. Il nuovo album probabilmente non guadagnerà molto, così come quello del debutto, anche se i costi di produzione sono stati tagliati il più possibile. Ovviamente è fantastico che entrambi i dischi abbiano avuto un così grande successo nelle classifiche [in Finlandia, ndr]. Decisamente posso dire che non lo faccio per soldi, anche se non puoi non pensare come potrai finanziare il nuovo album dei Black Sun Aeon. Alla fine produrre un disco costa più o meno come un'auto, senza contare le centinaia di ore di lavoro.

H.: Quando hai cominciato a scrivere i testi per "Routa", avevi già in mente di fare un concept album, o questo l'hai deciso durante la composizione? Sapevi già anche che sarebbe stato un doppio cd?

T.: Per me era chiaro sin da subito che il secondo album dei BSA sarebbe stato sia doppio che un concept album. Anche il nome ed il tema che sarebbe stato trattato erano già conosciuti nell'estate 2009. E' stato molto stimolante ed allo stesso tempo estremamente interessante lavorare ad un progetto così ambizioso.

H.: Non fate molti concerti.. Come decidete dove suonare? Ed hai intenzione di prendere parte a qualche festival quest'estate?

T.: Ho da pensare ai Before The Dawn, e gli altri musicisti live hanno le loro rispettive band. Questo porta via parecchio tempo, e così ci sono davvero poche date in cui possiamo suonare. Inoltre è molto importante anche il locale. Un buon suono ed un buon impianto luci sono d'obbligo, e d'altro canto con i BSA non è necessario poter suonare ogni concerto possibile. Faremo un paio di show questa primavera/estate in Finlandia ed in qualche altro paese europeo. Credo che in autunno potremmo fare un tour europeo più esteso.

H.: Avete suonato in diversi tipi di locali e situazioni, che impatto ha sulla vostra voglia di suonare? Per esempio nell'esibirsi in un festival a mezzogiorno piuttosto che in un club al chiuso. E ti infastidisce quando vedi qualche idiota ubriaco, che sembra fare di tutto tranne che ascoltare la vostra musica?

T.: Sono così concentrato sulla musica una volta sul palco, che gli ubriaconi e via dicendo non hanno nessun effetto su di me. Ovviamente preferisco suonare coi BSA al chiuso, in un qualche rock club, anche se per esempio il concerto della scorsa estate al Summer Breeze si è rivelato davvero buono, pur esibendoci su un grande palco in pieno giorno. L'umore con cui vai in scena è una cosa così complicata da spiegare che non è possibile dire in che modo possa influire ad esempio sul prossimo show. Anche una cosa apparentemente da nulla può metterti di buono o di cattivo umore.

H.: Dato che hai così tanti progetti musicali, come riesci ad organizzarti e dividere il lavoro fra le varie band? E mentre ti occupi di una di queste, ti sei mai sentito di creare del nuovo materiale per qualcun'altra?

T.: Solo quando sono in studio mi concentro esclusivamente su di una band. Altrimenti seguo quello che viene. Al momento sto facendo concerti con i Before The Dawn ed i BSA durante i weekend, e nella settimana scrivo nuove canzoni per Before The Dawn e The Final Harvest. Poco tempo fa invece ho finito di editare due video per i BSA, quindi ho a che fare con tutte queste cose assieme tutto il tempo.

H.: Parlami brevemente del processo di composizione. Quando pensi ad una nuova canzone hai già chiaro in testa dall'inizio per quale band sarà quel brano specifico?

T.: E' una domanda che mi è stata fatta molte volte, ma a cui è ancora difficile dare una risposta. In un modo o nell'altro lo sai. E' puramente dovuto a quello che provi al momento. Non appena il primo riff di chitarra è finito, o hai una base di batteria in testa, sai già per quale band stai componendo quella canzone.

H.: In una delle tue recenti interviste hai parlato di come il download illegale danneggi soprattutto le piccole band, puoi dirci qualcosa di più a riguardo?

T.: Le grandi compagnie discografiche perdono molti soldi oggigiorno a causa della diminuzione nelle vendite di dischi, e quando iniziano a fare tagli, le prime a rimetterci sono le band più piccole. Il budget per le registrazioni diminuisce, così come per i tour, e le etichette non offrono più così facilmente contratti a nuove band... Chiaramente il download illegale di musica influisce negativamente sull'intera scena musicale, ma mentre i gruppi grossi perdono sulle entrate, le band più piccole si trovano in una condizione in cui è persino difficile trovarsi sul mercato. Non sto dicendo che il download non offra a queste band un modo eccellente di promuoversi, ma fatto sta che la base di questo business è la vendita di cd. Senza soldi non puoi permetterti di pagare lo studio, fare copie dei dischi, pagare per la pubblicità, e così via. Tutte queste cose hanno sempre un costo, ma ci sono sempre meno soldi ogni anno.

H.: Hai qualche idea su come incoraggiare le vendite per le band meno famose? Cosa pensi ad esempio dell'offerta di paywhatyouwant.com? [servizio online finlandese in cui sei tu a suggerire un prezzo per il cd che vuoi comprare, ndr]

T.: Ci ho pensato molto, sia con diversi amici musicisti, che con rappresentanti di case discografiche. La situazione è davvero delicata, e lo sta diventando ancora di più. E' frustrante perchè il mio lavoro come musicista è duro come sempre, ma anno dopo anno sempre più consumatori decidono che non hanno più bisogno di pagare per ascoltarlo. Questo atteggiamento sarà difficile che cambi, e la vendita online non può certo sopperire alle perdite nelle vendite di cd. Perciò la situazione sarà difficile in futuro.

H.: Sei stato alla Finnish Metal Expo, in cui hai preso parte ad una clinic con Kai Hahto, cosa puoi dirci di quell'esperienza?

T.: E' stato davvero grandioso. Kai è uno dei migliori drummer nell'intera scena metal, ed è anche un ragazzo veramente simpatico. Sia noi che il pubblico ci siamo divertiti molto, ed in futuro sono sicuro che in qualche modo ci troveremo di nuovo a collaborare.

Intervista di  Heli Valkama (traduzione di Marco Manzi)

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com